IT
EN
Menu

Ricerca e Sviluppo

Efficientamento della sicurezza stradale

Barriere stradali, eco-sostenibili e performanti

AISICO ha affrontato il problema dell’efficientamento della sicurezza stradale attraverso lo studio, la definizione e lo sviluppo di nuovi sistemi di misura e di contenimento delle energie in caso di impatto. Ha sviluppato criteri per la messa a punto di barriere salva-motociclisti, attenuatori d’urto e barriere anti-rumore ferroviarie, utilizzando materiali termoplastici anche di riciclo, processi di produzione innovativi di termoformatura e stampanti 3D.

Crash test virtuali per la sicurezza dei veicoli di nuova generazione

Piattaforma digitale, barriera di sicurezza stradale e machine learning

I veicoli di nuova generazione comportano l’esigenza di una migliore sicurezza per gli utenti della strada e la necessità di una revisione della normativa UNI EN 1317 per la certificazione dei sistemi di ritenuta stradale. Tali presupposti hanno dato nuovo slancio ad AISICO per sviluppare modelli di crash test virtuale utilizzando tecniche di intelligenza artificiale in grado di analizzare le prove d’urto di veicoli su barriere di sicurezza stradale con parametri di prova diversi da quelli della normativa, oltre a valutare la classe di contenimento delle barriere attraverso l’attribuzione di un classificatore a stella.

Progetti R&S

PDMI

Piattaforma Dinamometrica Multimediale Integrata

Piattaforma per la misura delle forze trasmesse dalle barriere di sicurezza stradale (guard-rail) metalliche per bordo ponte durante l’urto di qualifica e la verifica sperimentale mediante simulatore.

    Prodotti sperimentali

    Trasformazione di materiali compositi termoplastici per il settore infrastrutturale e della sicurezza stradale.

      BARRIER QUALIFIER

      Piattaforma tecnologica per validare la funzionalità delle barriere di sicurezza stradali e verificarne il suo comportamento in caso di impatto attraverso l’impiego di software, simulazioni e modelli FEM dell’interazione barriera/terreno.

        EVEREST

        Efficient Virtual Vehicle Crash Test

        Piattaforma digitale per la valutazione della severità dell’urto dei veicoli di ultima generazione contro i sistemi di contenimento stradale mediante l’uso di modelli di crash test virtuale (VTM) e tecniche di intelligenza artificiale in grado di analizzare scenari di prova diversi da quelli previsti dalla norma UNIEN1317 e determinare la classe di contenimento della barriera attraverso l’attribuzione di un classificatore a stella (Star rating). Il progetto è stato finanziato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del FESR 2021-2027.

          Scopri

          Ricerca e Sviluppo

          Applicazioni per l'agricoltura di precisione

          Filiere agricole, sostenibilità, strategie preventive e correttive

          Ricerca e Sviluppo

          Gestione sostenibile delle infrastrutture trasporto

          Opere d'arte, segnaletica, pavimentazione

          Ricerca e Sviluppo

          Monitoraggio e protezione dell'ambiente e del territorio

          Gas tossici, inquinanti e frane

          Vedi tutto