IT
EN
Menu

Eventi e Formazione

I dispositivi di ritenuta stradali: normativa, prove di certificazione, criteri di accettazione e di installazione

Il corso ha l’obiettivo di fornire i necessari chiarimenti sul panorama normativo comunitario e nazionale, definendone gli ambiti applicativi, nonché fornire le linee guida per la valutazione dell’efficacia di un dispositivo di ritenuta stradale e delle caratteristiche essenziali, fissate dalla Comunità Europea, che essi devono possedere. Si prefigge inoltre, l’obiettivo di fornire una serie di criteri da adottare nei più ricorrenti casi di installazione.

I temi proposti nel corso sono rivolti a gestori delle infrastrutture pubbliche e private, progettisti e a tutti gli ingegneri impegnati nel mantenimento e nel miglioramento della sicurezza delle nostre strade.
Durante la giornata di formazione si potrà anche assistere ad una prova di crash test necessaria per l’omologazione delle barriere di sicurezza stesse.

AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ALBO, CHE NE FARANNO RICHIESTA, VERRANNO RICONOSCIUTI N. 6 CREDITI FORMATIVI

Quota di iscrizione: 146,40 euro IVA inclusa (comprensiva di coffee break e light lunch)