IT
EN
Menu

Servizi / Infrastrutture

Ispezione e rilievi con UAS

Servizi di ingegneria con utilizzo di tecnologia UAS

Agricoltura di precisione

Ottimizzazione della produzione agricola grazie al monitoraggio dello stato di salute della coltivazione.

AISICO utilizza droni, anche in modalità BVLOS (Beyond Visual line of Sight), equipaggiati con sensori infrarossi, multispettrali e termici, per effettuare monitoraggi dello stato di salute di un terreno o di una coltivazione.

Tramite l’elaborazione dei dati vengono realizzate mappe georiferite tematiche di dettaglio utili sia per l’individuazione dei parametri colturali, quali il vigore, lo stress/eccesso idrico, la resa, etc., sia per la realizzazione di mappe di prescrizione, utili per la programmazione degli interventi puntuali.

L’abbinamento dei dati raccolti e l’utilizzo di macchinari con tecnologia a rateo variabile (VRT), automatizza l’intervento sulle coltivazioni solo dove necessario, riducendo gli sprechi in termini di prodotti fito-sanitari e ottimizzando i costi di manutenzione.


Rilievi architettonici e fotogrammetrici

Monitoraggio e valutazione dello stato di conservazione di elementi isolati, edifici, siti storici e culturali.

AISICO esegue rilievi architettonici di altissima precisione, raggiungendo facilmente anche zone di difficile accesso o a rischio elevato. Dal modello 3D generato è possibile: effettuare misure sulle distanze, le superfici e i volumi, analizzare la geometria, le distorsioni, le profondità delle lesioni, le parti mancanti o parti sporgenti e creare, grazie all’utilizzo di specifici software di proprietà AISICO, un quadro riassuntivo e predittivo dello stato di fatto del bene e del degrado, così da permettere il monitoraggio, in tempo reale e nel corso del tempo, del sito interessato.

Attraverso rilievi fotogrammetrici di elevata precisione si realizzano modelli DTM (Digital Terrain Model) del terreno, in grado di riportare dati georefenziati, precisi e puntuali, variabili in funzione della quota, con identificazione anche delle curve di livello utili per la realizzazione di servizi topografici, di rilievi geologici e di mappatura cantieri. In post processing si possono realizzare anche modelli DSM (Digital Surface Model) delle superfici e modelli DEM (Digital Elevation Model) che comprendono anche gli elementi antropici rilevati, con tempi e costi inferiori rispetto alle tecniche tradizioni.


Protezione dell’ambiente e del territorio

Rilievo, sorveglianza e monitoraggio ambientale, di grandi aree e complessi industriali.

AISICO con droni opportunamente equipaggiati, esegue rilievi e monitoraggi ambientali analizzando e catalogando ampie zone di territorio in tempi rapidi, comprese zone di difficile accesso o a rischio. Tali rilievi garantiscono un valido aiuto nel monitoraggio di follow-up, di calamità naturali (compresa la stima dei danni all’agricoltura), prevenzione di incendi, cambiamenti dell’ecosistema e del rilevamento di agenti inquinanti e tossici.

I droni sono equipaggiati con multi-sensori, tarati per rilevare gas specifici, garantendo un corretto campionamento delle aree urbane, industriali e delle discariche. L’utilizzo di UAS permette anche il monitoraggio di aree a rischio erosione e dissesto idrogeologico, la valutazione della stabilità e la stima volumetrica di versanti in frana e fronti di cava.


Impianti di produzione e reti di distribuzione energetica

Ispezione e controllo delle condizioni degli impianti tramite sensori fotografici e termografici

AISICO esegue ispezioni nel settore energetico finalizzate al controllo sia delle singole strutture in elevazione, come le pale eoliche e le reti di distribuzione energetica, sia delle condizioni delle condotte di distribuzione degli oleodotti, gasdotti e metanodotti, garantendo anche il raggiungimento di zone difficilmente accessibili.

Inoltre, l’utilizzo di opportuni sensori installati su droni permette di valutare lo stato di efficienza di un parco fotovoltaico, garantendo un monitoraggio costante dell’area da una visuale completa, al fine di individuare rapidamente anomalie e programmare gli interventi in maniera da minimizzare i costi ed i rischi degli interventi e senza interruzione delle attività del sito. È possibile anche utilizzare tali sistemi in via preventiva per realizzare una mappatura del terreno in termini geometrici e di riflettanza al fine di progettare al meglio qualsiasi struttura per la produzione di energia. Infine AISICO può realizzare ispezioni video di dighe, grandi complessi industriali e di zone confinate come silos, condotte, sistemi fognari.